Servizi online

Al fine di agevolare gli utenti tenuti al pagamento dell'Imposta Municipale Propria il Consorzio dei Comuni Trentini ha attivato un calcolatore
www.consulenza.comunitrentini.tn.it
Ai sensi dell'art. 54 del regolamento della L.P. 26/93 (D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/leg.) è stato istituito l'elenco telematico delle imprese ai fini della selezione delle medesime da invitare a procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara.
Iscriviti all'Elenco Telematico delle Imprese
La Posta Elettronica Certificata (detta anche PEC) è un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica standard a cui si associano caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione tali da attribuire valore legale ai messaggi.
Il valore legale è assicurato dai gestori di posta PEC del mittente e del destinatario che certificano:
- data e ora dell’invio del messaggio dal parte del mittente;
- data e ora dell’avvenuta consegna del messaggio al destinatario;
- integrità del messaggio (ed eventuali allegati) nella trasmissione da mittente a destinatario.
I gestori di posta PEC assicurano anche notifica al mittente e al destinatario di eventuali problemi occorsi durante la trasmissione.
La comunicazione ha valore legale solo se inviata da PEC e ricevuta da PEC.

In ottemperanza alla vigente normativa il Comune di Pellizzano ha attivato lo Sportello Unico per le Attività Produttive www.suap.comunitrentini.tn.it.
Ultime notizie

A decorrere dal 1 novembre 2015 la Provincia Autonoma di Trento ha introdotto l'imposta provinciale di soggiorno, come previsto con l'art. 16-bis della L.P. 11.6.2002 n. 8 e con il relativo regolamento di esecuzione approvato con D.P.P. 16.4.2015 n. 3-17/Leg
L'imposta è dovuta alla Provincia Autonoma di Trento da ogni persona che pernotta nelle strutture ricettive ubicate nel territorio provinciale ed è incassata dai gestori degli esercizi che assumono il ruolo di sostituto d'imposta.
La riscossione, il controllo, il rimborso e ogni altra attività di gestione del tributo è affidata a Trentino Riscossioni S.p.A.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito di Trentino Riscossioni www.trentinoriscossionispa.it

F24 Istanza di rettifica errore intermediario codice catastale

Utilizzo nuovo addebito diretto pan-europeo SEPA DIRECT DEBIT (SDD) per incasso importi afferenti ad utenze comunali (in sostituzione della cosiddetta domiciliazione “RID” - addebito diretto in conto corrente).

Accertamenti d'ufficio da parte delle pubbliche amministrazioni o dei gestori di pubblici servizi

Dal 01.01.2012 entrano in vigore le nuove disposizioni introdotte dalla legge 12.11.2011 n. 183 che prevede che le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide ed utilizzabili solo nei rapporti tra privati.

Si porta a conoscenza tutti i tecnici e progettisti, che la Commissione Edilizia Comunale è fissata di norma ogni terzo giovedì del mese.

La Questura di Trento e la Provincia autonoma di Trento hanno condiviso un importante progetto di innovazione e di semplificazione del processo di trasmissione dei dati di presenza turistica da parte delle aziende ricettive del Trentino (alberghi e strutture extralberghiere quali, ad esempio, campeggi, agritur, affittacamere, ecc.), che permette l'automazione dell'adempimento degli obblighi sia di pubblica sicurezza che statistici.